

Il dottor Marco Maria Moscati è specializzato in chirurgia ortopedica, chirurgia del piede e chirurgia infantile o pediatrica. Esegue ogni anno come primo operatore circa 450 interventi chirurgici e circa 1.800 visite riguardanti tutte le principali patologie ortopediche neonatali e pediatriche, paralisi cerebrali, neuro-ortopedia, paralisi dell'adulto, chirurgia complessa del piede e della caviglia.
L'Ospedale Niguarda-Cà Granda è uno dei più prestigiosi ospedali italiani ed è riconosciuto Centro di Eccellenza di molte specialità, essendo punto di riferimento nazionale e internazionale per una varietà di patologie.
Premessa
"Dopo aver conseguito la specialità in ortopedia e in ortopedia pediatrica, mi sono dedicato alla chirurgia del piede, alla neuro-ortopedia e alla chirurgia ortopedica pediatrica. Sono stato allievo del Prof. Antonio Viladot di Barcellona, uno dei maestri della chirurgia ortopedica europea, dal quale mi sono recato più volte per seguire la sua attività clinica e chirurgica e i suoi corsi di preparazione. Successivamente mi sono perfezionato attraverso altri stage in Italia e all'estero"
dr. Marco Maria Moscati
Il dr. Marco Maria Moscati è nato a Roma l'11.10.1960.
Riceve a Milano:
- Studio Medico, c.so Giacomo Matteotti n.10, Milano (Vai alla mappa)
- Ospedale Niguarda ca' granda piazza Ospedale Maggiore 3 Milano tel 02 64441 (SSN)
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano il 17.03.1986
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università di Milano nel 1991
Perfezionato in Ortopedia Infantile presso l'Università di Milano nel 1993
Perfezionato in chirurgia del piede e in chirurgia ortopedica pediatrica mediante corsi e frequenza presso le seguenti Università:
Hospital San Raphael dell'Università di Barcellona, Spagna Centro del Piede del prof. Antonio Viladot
New York Orthopaedic Hospital, divisione di chirurgia piede e caviglia
University of Dublin, Irlanda, Reparto di Ortopedia Infantile e Chirurgia del Piede
Israel University, Dana Children Hospital, Tel Aviv, Divisione di Ortopedia Infantile
Children's Chicago Memorial Hospital , prof. L. Dias, Divisione di Neuro-ortopedia e Ortopedia Infantile
- Socio S.I.T.O.P. (Società Italiana Ortopedia Pediatrica)
- Dirigente medico Ospedale Niguarda di Milano
- Responsabile sez. di Chirurgia del Piede
- Responsabile sez. di Ortopedia pediatrica e chirurgia funzionale delle gravi disabilità neuromotorie - struttura complessa ortotraumatologia e dipartimento maternoinfantile dell' Ospedale " Niguarda" di Milano, Piazza Ospedale Maggiore 3 tel 02 64441
- Ortopedico di riferimento neonatologia e terapia intensiva neonatale Ospedale Niguarda Milano
- Ortopedico di riferimento centro spina bifida e unità spinale Ospedale Niguarda Milano
- Consulente ortopedico pediatrico esterno A.I.A.S Monza -ONLUS Associazione Italiana Assistenza Spastici
- Consulente ortopedico pediatrico esterno UONPIA Unità Operativa Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell'Ospedale Fatebenefratelli, via S.Da Vimercate Milano
- Consulente ortopedico pediatra Centro Pediatrico Mendrisio, Canton Ticino (CH)
Abilitato alla professione medica nella Confederazione Elvetica
Iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi di Milano in data 28.10.86, no. 26669
Il dottor Marco Maria Moscati è specializzato in chirurgia ortopedica, chirurgia del piede e chirurgia infantile o pediatrica. Esegue ogni anno come primo operatore circa 450 interventi chirurgici e circa 1.800 visite riguardanti tutte le principali patologie ortopediche neonatali e pediatriche, paralisi cerebrali, neuro-ortopedia, paralisi dell'adulto, chirurgia complessa del piede e della caviglia.
L'Ospedale Niguarda-Cà Granda è uno dei più prestigiosi ospedali italiani ed è riconosciuto Centro di Eccellenza di molte specialità, essendo punto di riferimento nazionale e internazionale per una varietà di patologie.
Premessa
"Dopo aver conseguito la specialità in ortopedia e in ortopedia pediatrica, mi sono dedicato alla chirurgia del piede, alla neuro-ortopedia e alla chirurgia ortopedica pediatrica. Sono stato allievo del Prof. Antonio Viladot di Barcellona, uno dei maestri della chirurgia ortopedica europea, dal quale mi sono recato più volte per seguire la sua attività clinica e chirurgica e i suoi corsi di preparazione. Successivamente mi sono perfezionato attraverso altri stage in Italia e all'estero"
dr. Marco Maria Moscati
Il dr. Marco Maria Moscati è nato a Roma l'11.10.1960.
Riceve a Milano:
- Studio Medico, c.so Giacomo Matteotti n.10, Milano (Vai alla mappa)
- Ospedale Niguarda ca' granda piazza Ospedale Maggiore 3 Milano tel 02 64441 (SSN)
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano il 17.03.1986
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università di Milano nel 1991
Perfezionato in Ortopedia Infantile presso l'Università di Milano nel 1993
Perfezionato in chirurgia del piede e in chirurgia ortopedica pediatrica mediante corsi e frequenza presso le seguenti Università:
Hospital San Raphael dell'Università di Barcellona, Spagna Centro del Piede del prof. Antonio Viladot
New York Orthopaedic Hospital, divisione di chirurgia piede e caviglia
University of Dublin, Irlanda, Reparto di Ortopedia Infantile e Chirurgia del Piede
Israel University, Dana Children Hospital, Tel Aviv, Divisione di Ortopedia Infantile
Children's Chicago Memorial Hospital , prof. L. Dias, Divisione di Neuro-ortopedia e Ortopedia Infantile
- Socio S.I.T.O.P. (Società Italiana Ortopedia Pediatrica)
- Dirigente medico Ospedale Niguarda di Milano
- Responsabile sez. di Chirurgia del Piede
- Responsabile sez. di Ortopedia pediatrica e chirurgia funzionale delle gravi disabilità neuromotorie - struttura complessa ortotraumatologia e dipartimento maternoinfantile dell' Ospedale " Niguarda" di Milano, Piazza Ospedale Maggiore 3 tel 02 64441
- Ortopedico di riferimento neonatologia e terapia intensiva neonatale Ospedale Niguarda Milano
- Ortopedico di riferimento centro spina bifida e unità spinale Ospedale Niguarda Milano
- Consulente ortopedico pediatrico esterno A.I.A.S Monza -ONLUS Associazione Italiana Assistenza Spastici
- Consulente ortopedico pediatrico esterno UONPIA Unità Operativa Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell'Ospedale Fatebenefratelli, via S.Da Vimercate Milano
- Consulente ortopedico pediatra Centro Pediatrico Mendrisio, Canton Ticino (CH)
Abilitato alla professione medica nella Confederazione Elvetica
Iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi di Milano in data 28.10.86, no. 26669