Ortopedia infantile

Agenesia degli arti (focomelia)

Agenesia degli arti (focomelia)

L’agenesia degli arti può interessare qualsiasi arto, ma è più comune negli arti superiori.

La condizione può essere unilaterale (interessa una sola mano o un solo piede) o bilaterale (interessa entrambe le mani o entrambi i piedi).

La focomelia è una malformazione congenita dello scheletro caratterizzata dal ridotto o mancato sviluppo del segmento prossimale di uno o di più arti.

Il nome deriva dal greco “phoke”, che significa “foca”, e “melos”, che significa “arto”, poiché gli arti delle persone con focomelia possono avere una forma simile a quella delle foche.

Durante la vita embrionaria esiste la possibilità che un arto non si sviluppi completamente, spesso a causa di briglie amniotiche o per difetti di differenziazione nella vita embrionaria.

In tali casi normalmente la chirurgia è quasi impossibile e si raggiunge una normalità della vita di relazione mediante la prostetizzazione.

Naviga
Scrivimi







    Per inviare file ulteriori con un peso maggiore scrivere direttamente a marco.moscati@ortopediainfantile.it specificando Nome e Cognome.