Per appuntamenti telefonare allo studio
02 7600 4777 (dalle 15.30 alle 18.30)
SMS o WhatsApp con nome e cognome
+39 335 6323198 – verrete richiamati per fissare un appuntamento.
Solo per emergenze telefonare al dr. Marco Maria Moscati
+39 335 6323198
Parcheggio coperto difronte allo studio in piazza Meda. Presso il parking è possibile pagare l'ingresso all'Area-C a una tariffa ridotta.
Metropolitana linea 1 Rossa fermate San Babila o Duomo. Metropolitana linea 3 Gialla fermata Duomo.
L'ortopedia infantile è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie e dei disturbi dell'apparato muscolo-scheletrico nei bambini e negli adolescenti. L'ortopedico pediatrico è il medico specializzato in questa branca.
Il termine "paralisi cerebrale" si riferisce a un gruppo di disturbi cronici causati da un'anomalia cerebrale o da un danno cerebrale. La paralisi cerebrale può avere inizio durante la gestazione o la nascita, ma può anche manifestarsi nei primi anni di vita del bambino.
Il dolore nel bambino a differenza che nell'adulto può assumere delle caratteristiche molto complesse, di difficile inquadramento e di difficile trattamento specie in caso di dolore cronico e specie nei bambini più piccoli.
Le sindromi in ortopedia pediatrica sono condizioni che colpiscono sia il sistema muscoloscheletrico che altri sistemi o organi del corpo. Possono essere causate da fattori genetici, ambientali o da una combinazione di entrambi.