Clinicamente appaiono come un piede piatto ma si differenziano per una importante rigidità con blocco quasi completo dei movimenti di pronosupinazione del piede accompagnati da una importante sintomatologia dolorosa.
Le sinostosi dette anche fusioni tarsali vanno sempre prese in considerazione in caso di visita per piede piatto. Le diagnosi oltre che clinica, cioè con una visita accurata, è confermata da una radiografia in carico del piede accompagnata da una radiografia obliqua.
A volte nei casi dubbi è necessario eseguire una TAC del piede. Una volta confermata la diagnosi la terapia è sempre chirurgica e consiste nell’eliminare il ponte osseo che unisce i vari elementi interessati.
Dopo l’intervento si osserva un breve periodo di riposo con l’arto in scarico,entro due settimane si può riprendere gradualmente la deambulazione.